|

|
|
|
|
|
La casa delle tue vacanze
|
|
|
|
|
|
|
|

|

|
 |
Dove siamo
|
|
Situato
a Belluno, a 60 km da Cortina
d'Ampezzo, il De Bati offre un alloggio con patio e un
parcheggio privato incluso nella tariffa.
L'appartamento
include una cucina completa di lavastoviglie, forno e frigorifero, due
bagni privati e una TV con canali satellitari. La connessione WiFi è
fruibile gratuitamente in tutte le aree della casa.
Casa
De Bati dista 75 km da Arabba, 100 km da Venezia e 80 km dall'Aeroporto
di
Treviso, lo scalo più vicino. La zona circostante è rinomata per lo
sci e gli sport di montagna, e in loco troverete attrezzature da sci a
noleggio. Tra le attività da praticare nei dintorni figurano
l'equitazione e
il ciclismo. |
|
|
|
|
|
|
La Valbelluna e
le sue attrazioni
|
|
|
|
|
|
|
|

|

|

|
La nostra webcam

|
|
Ci troviamo a pochi km da Belluno, capoluogo provinciale, graziosa cittadina
situata su uno sperone dominante la valle del Piave che conserva
interessanti edifici di epoca medioevale e del periodo veneziano.
A dieci minuti il
colle del Nevegal, splendido balcone sulla Valbelluna, da cui è
possibile godere di un incomparabile panorama su tutte le Dolomiti.
Innumerevoli le possibilità di visite ed
escursioni nei dintorni:
|
|

|

|

|
Trovaci su Facebook!
|
|
Una rete articolata di strade e
sentieri permette a ciclisti
ed escursionisti di
trovare
il terreno ideale per praticare la propria attività preferita.
|
|
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi offre innumerevoli
attrattive, dalla flora alla fauna. Gli
itinerari che si sviluppano attraverso
le Prealpi e le Dolomiti sono meta di popolari escursioni, tra cui i sentieri in valle e le Altavie (Hoehenwegen) in quota, che attirano amanti del trekking provenienti da tutto il mondo.
I vari centri abitati sono
caratterizzati da
ville e palazzi di alto pregio storico artistico, un patrimonio di
storia, cultura e tradizione. Non
mancano moderne infrastrutture e efficienti servizi che rendono
il tutto ancora più confortevole.
Piacevoli e rilassanti mete anche i laghi disseminati nel territorio,
come il lago di S. Croce, il lago del Mis, il lago di Centro Cadore, il
lago di Alleghe.
|
Condizioni meteo
attuali:
|
|
|
|
|
|
|